Un’ottava discendente va nella direzione, do, si, la, sol, fa, mi, re, do in senso antiorario nella circonferenza dell’enneagramma. Inizia con l’intervallo si-do, ed anche se ha bisogno di uno stimolo iniziale per iniziare poi prosegue facilmente lungo lo svolgersi dei passi successivi.
Una ottava discendente si divide in tre fasi che possiamo chiamare decidere, formulare e esprimere.
Un esempio è l’accensione di un fiammifero:
sfregatura DO-SI accensione zolfo LA prima fiamma SOL intervallo FA-MI colmato dall’aria RE legno che favorisce bruciatura DO cenere inerte e fumo.
Nessun commento:
Posta un commento